Sono un preparatore fisico esperto in recupero, gestione e prevenzione degli infortuni negli sportivi. Opero a Cagliari ricoprendo il ruolo di direttore di Himalaya Lab, laboratorio che si occupa di esercizio fisico nei traumi e nelle patologie muscolo-scheletriche.Ho maturato esperienza nel laboratorio di ricerca per l’alta performance all’Universidad Catolica de Murcia, con la quale ho prodotto uno studio scientifico presentato al 7° congresso internazionale della SCS ad Atene in Grecia.
Aiuto gli sportivi a migliorare la loro prestazione, fornendo strumenti utili per gestire con cognizione il proprio stato fisico e mentale. Il mio obiettivo è portare gli atleti ad esprimere il loro massimo potenziale guidandoli, attraverso l'allenamento della forza, strategie di riduzione infortuni e consapevolezza motoria.
È il professionista delle Scienze Motorie con laurea magistrale in attività motorie preventive e adattate (LM-67). Si occupa di attività fisica adattata finalizzata a migliorare il benessere della persona, al contrastare difficoltà del movimento temporanee dovute a patologie croniche non trasmissibili o infortuni muscolo-scheletrici.
La fisioterapia si occupa di cura e riabilitazione da patologie o disfunzioni congenite di origine muscolo-scheletrica, neurologica e viscerale. In ambito muscolo-scheletrico ci sono delle zone grigie d’intervento in cui entrambi i professionisti possono operare, in base alle singole specializzazioni. Il fisioterapista si occupa prevalentemente ma non esclusivamente della fase di riabilitazione in acuto e sub acuto, mentre il chinesiologo interviene successivamente nei programmi di attività motoria volti al recupero, alla performance e al benessere.
La durata di una sessione è di circa 60minuti e ha un costo che varia tra 45€ e 90€
Mi puoi trovare all’Himalaya Lab, laboratorio dell’esercizio fisico situato all’interno del centro Himalaya Sport Fun Club, in Via Piero della Francesca, 61 a Selargius (Su Planu).
I servizi online sono disponibili previa consulenza e valutazione funzionale in struttura.
Recupero post ricostruzione legamento crociato anteriore